Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
Featured Posts
  • Salento, la mia prima estate senza glutine
  • Tre giorni nella conca di Sennes con la “conquista” della vetta del Croda da Becco
  • Cammino del Nord. Da Irun a Santander: Tutte le tappe.
  • Family on trip presso la foresta di bambù di Arashiyama
    Come organizzare un viaggio economico in Giappone per tutta la famiglia
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
11K
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 02 – Da Irun a San Sebastian

  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Nell’Albergue di Irun la sveglia suona alle 6.00, non è una classica campana o un ticchettio elettronico, è nientepopodimeno che un canto gregoriano in filodiffusione in tutte le camerate!

Per sveglia alle 6.00 canti Gregoriani in filo diffusione. Anche questo è Cammino!

Ci raduniamo insieme agli altri pellegrini attorno al tavolo della colazione e facciamo conoscenza con quelli che diventeranno delle facce conosciute. C’è una coppia di ragazzi spagnoli, un uomo irlandese di mezza età, una ragazza italiana e una giovane polacca che è arrivata con l’autobus stamattina da Lione dopo aver camminato 2 mesi partendo dalla Polonia con uno zaino da 20 kg. Mitica!


Oggi ci attende una tappa abbastanza impegnativa, 27 km e 750 metri di dislivello. Il sentiero si snoda lungo la costa con lunghi tratti protetti da boschi di pino marittimo ed eucalipto.

Quando la vista si apre sulla scogliera la fatica del saliscendi viene immensamente ripagata dal meraviglioso panorama. Caratteristico il passaggio via mare a bordo di un battello “Caronte” per passare da una sponda all’altra del golfo di Pasaia, circa a metà strada tra Irun e San Sebastian.

Arrivati a Donostia (nome basco di San Sebastian) prendiamo gli ultimi 3 posti rimasti liberi all’Albergue Municipale del Pellegrino, allestisto in maniera moooolto spartana nel cortile di una parrocchia, ma posizionato in centro davanti alla spiaggia. Poi subito di corsa a fare il bagno nell’Atlantico al tramonto! Impagabile.

#caminodelnorte #day1: #ocean #refresh at #sunset in #sansebastian #donastia . . . #camino #santiago #caminodesantiago #hiking #backpacking #adventure #outdoors #explore #nature #landscape #trekking #optoutside #hikingadventures #getoutside #wilderness #cammino #liveyouradventure #travel #familyontrip

A post shared by Family on Trip (@familyontrip) on Aug 4, 2017 at 2:12pm PDT


Vai alla tappa successiva
del Cammino del Nord:
Giorno 03
Da San Sebastian a Orio

Vai alla tappa precedente
del Cammino del Nord:
Giorno 01
Preludio a Bordeaux

Total
0
Shares
Like 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • bambini
  • cammino
  • diario
  • famiglia
  • Paesi Baschi
  • santiago
  • trekking
  • viaggi
  • viaggio
Articolo Precedente
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 01 – Preludio a Bordeaux

Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 03 – Da San Sebastian a Orio

Visualizza Post
A proposito ...
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Da Irun a Santander: Tutte le tappe.

Visualizza Post
  • Cammini

Santander per 3

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. I primi 220km. Epilogo (per ora)

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Diario di un hospitalero

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 14 – Da Santoña a Noja

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 13 – Da El Pontarron de Gurriezo a Santoña

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 12 – Da Castro Urdiales a El Pontarron de Guriezo

Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Giorno 11 – Da Pobeña a Castro Urdiales

about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • Salento, la mia prima estate senza glutine

    • 2 min
    Visualizza Post
  • Tre giorni nella conca di Sennes con la “conquista” della vetta del Croda da Becco

    • 3 min
    Visualizza Post
  • Cammino del Nord. Da Irun a Santander: Tutte le tappe.

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Family on trip presso la foresta di bambù di Arashiyama

    Come organizzare un viaggio economico in Giappone per tutta la famiglia

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Family on trip – Guidare in Giappone

    Giappone on the road, come noleggiare un’auto e prepararsi all’esperienza di guida

    • 4 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 11K

A #playfull #2019 to you! 🤟🍾🤟 206 10
Not a present but a tree. Our special greetings this christmas are a call to join us to rebuild the forests in north east of Italy after the october tempest who erased millions of centennials trees on our mountains. Take part in the crowfunding! 130 4
Le vacanze sono finite e siamo tornati alla routine di tutti i giorni. 904 58
The mountains of #Montenegro plunge into the #Adriatic Sea in the Bay of #Kotor. The city known in the Venetian time as #Cattaro gives its name to a wonderfull blue #fjord. Here the #oldtown of #Perasto is located. Its citizens have built over the centuries an artificial #island dedicated to the #Madonna that protects the #sailors. In this place time moves slowly and we can finally enjoy the #sea again! #familyontrip # familyontripgoestokasos #Perast #adriaticsea #Balkan #sunset 892 41
We are in #Montenegro and it is raining! what to do? near #Cetinje, the old capital city, there's one of the country natural beauties: @lipa_cave . We had fun exploring the depths of Earth inside the #underground world of this #cave trough #stalactites , #stalagmites and other strangely shaped stones. #familyontrip #familyontripgoestokasos 665 18
The #TiranaPyramid is the key linking today's #Albania to its past. It was inaugurated in 1988, three years after the death of #EnverHoxha, as a mausoleum dedicated to the deceased dictator who isolated the country from the rest of the world for 40 years. After the collapse of communism in 1991, only three years later, it was repurposed as a conference center. But this "monument to the past" has never found other destiny than beeing itself. In 1999, during the war in Kosovo, it was used by NATO and international humanitarian organizations. History is full of irony. Today it lies abandoned in the middle of one of the cities with the highest density of luxury cars in Europe. It's also home to Tirana's homeless children, while at few meters new skyscrapers are growing. The municipality wants  to demolish the #pyramid, but the citizens are fond of it. In the meantime, with a little bravery, you can climb it and observe from its dome the best possible panorama of today's #Tirana. 703 53
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.