Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
  • Gluten Free
  • Trekking

Lagorai e Alta Via del Granito tra Cima D’Asta e Cima delle Buse tedesche

  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

 La catena del Lagorai è un luogo particolarmente caro a Tommaso. Vi ricordate i campi estivi, i primi baci e le lunghe passeggiate mano nella mano? Ecco Lagorai per lui è tutto questo! Per me e Pietro invece la catena del Lagorai è un luogo verdissimo, pieno di torrenti e laghetti (ce ne sono circa cento) dove fare delle escursioni indimenticabili. Il nome Lagorai infatti deriva dal termine Aurai che significa spazio erboso attorno all’acqua.

Un week-end sul Lagorai tra rocce di granito, torrenti e panorami lunari. 

Lunghezza percorso: 23 km Dislivello in salita: 2117 m Dislivello in discesa: 2117 m Scarica traccia GPX

Andare a Cima d’Asta ti fa sentire un vero alpinista, è un’escursione impegnativa ma “possibile” per tutti (affrontabile cioè da chiunque con un minimo di allenamento) che regala molta soddisfazione. Le pareti verticali di roccia nera, i nevai, la sensazione di salire sopra a tutto ciò che si vede intorno e alla fine ammirare le dolomiti dalla vetta è un’esperienza assolutamente appagante! Siamo partiti da Malga Sorgazza un venerdì pomeriggio, destinazione Rifugio Brentari prima del tramonto per cenare ammirando il lago all’imbrunire sotto la grande parete della vetta. Il lago di Cima d'Asta Da Malga Sorgazza si percorre la strada forestale fino alla teleferica, quindi si imbocca il sentiero 327 fino al Bualon. Da qui il sentiero si fa più ripido fino ad arrivare alle caratteristiche lastronate granitiche che conducono al lago e quindi in pochi minuti al Rifugio Brentari. La mattina seguente svegli all’alba, colazione e poi subito in vetta per il Canalon dei Bassanesi per  ammirare, con le nuvole ancora basse, l’apertura mozzafiato sulle Dolomiti e… si è fortunati, anche sulla laguna di Venezia! Come vedete nella foto qui sopra, il canalone è un piccolo passaggio stretto e ripido tra le creste incredibilmente suggestivo che richiede però un passo sicuro e ha qualche tratto esposto: con bambini o se siete alle prime armi, meglio la via classica! Dalla vetta siamo scesi imboccando la via normale con segnavia 364 per poi dirigersi a Forcella Magna attraverso il Passo Socede. Dal passo si prosegue sotto le creste di Cima Lasteati e Cengello fino alla forcella delle Buse Tedesche e poi giù per Val Ventrame fino al punto di partenza. La Via del Granito è un classico itinerario che lungo il suo percorso permette di godere del fascino di questa piccola catena montuosa dalle rocce scure e dalle vette aguzze: il Lagorai. Si dipana tra leggende montane e resti della prima guerra mondiale passando per molti laghi, bivacchi e sentieri. Si può spezzare in più punti pernottando negli rifugi presenti nella zona, ma il nostro preferito rimane sempre il caro O’ Brentari, sulle sponde del Lago di Cima’Asta.

Alta quota gluten free
I rifugi alpini si stanno attrezzando per chi è costretto ad escludere il glutine dalla sua dieta. Il Rifugio Brentari, ha un menù gluten free per i celiaci. Pasta, pane e anche i biscotti per la colazione mattutina non mancano. In ogni caso è sempre meglio telefonare qualche giorno prima per avvisare delle proprie esigenze. A volta i finesettimana, sopratutto in alta stagione, i 56 posti del rifugio si riempiono e le provviste caricate dalla teleferica si esauriscono velocemente. Il Rifugio, situato sui lastroni di granito che dominano il lago di Cima d’Asta, è la base di riferimento per le scalate sulla spettacolare parete di vetta e funziona anche da bivacco invernale per lo sci alpinismo. Per i più intrepidi è disponibile anche un bivacco a quota 2.847m, pochi metri dalla croce posta sulla vetta di Cima d’Asta.

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • alta via
  • brentari
  • cima d'asta
  • hiking
  • Lagorai
  • malga sorgazza
  • rifugio
  • trekking
  • via del granito
  • weekend
Articolo Precedente
  • Viaggi

Viaggio in Marocco on the road: Marock’n’roll

Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Trekking

Allenarsi in famiglia, trekking sulle Prealpi Vicentine

Visualizza Post
A proposito ...
La valle dell'Ortles.
Visualizza Post
  • Trekking

Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

  • admin
  • Febbraio 14, 2022
Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 37: l'arrivo a Santiago
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Via degli Dei - Firenze da Fiesole
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free

Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

  • admin
  • Maggio 13, 2019
Caffè in centro a Belgrado
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 26, 2019
La cattedrale di Sofia
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 25, 2019
Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

  • admin
  • Febbraio 24, 2019
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.