Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
  • Trekking

Week-end alla scoperta del massiccio del Catinaccio

  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

Nel gruppo del Catinaccio, oltre alla cima che ha dato il nome al massiccio e che gli altoatesini e tedeschi chiamano Rosengarten, sono celebri la Roda di Vaèl e le torri del Vajolet. La vetta più elevata di tutte, la sola a superare i 3000 metri di quota, è però il Catinaccio di Antermoia, Kesselkogel in tedesco. Un’aspra “schiena” di roccia scura e solida, le cui pareti Ovest ed Est sono tagliate da cenge che consentono di salire con difficoltà limitata. Verso sud invece la montagna precipita sul passo d’Antermoia con un ciclopico driedo.

Due giorni di trekking alla scoperta del Catinaccio d’Antermoia, tra panorami mozzafiato e pareti di roccia.

L’escursione che vi consigliamo è uno dei percorsi più suggestivi del Gruppo del Catinaccio, ma anche impegnativo da un punto di vista della tempistica. e perciò abbiamo scelto di spezzarlo in due giorni e pernottare presso il rifugio Antermoia.

Lunghezza percorso: 16 km
Dislivello in salita: 1245 m
Dislivello in discesa: 1540 m
Scarica traccia GPX

Il punto di partenza della nostra passeggiata è la conca di Gardeccia raggiungibile da Pera di Fassa con un comodissimo servizio navetta. Dal rifugio Gardeccia si passa davanti al rifugio Stella Alpina e si prosegue sulla strada sterrata (segnavia 546) che sale ai piedi della parete est del Catinaccio passando dal rifugio Vajolet.

Qui di prosegue sulla sinistra  risalendo il fianco destro dell’alta valle del Vajolet verso Passo Principe lungo il sentiero 584, raggiunta una zona erbosa la si attraversa a saliscendi godendosi un panorama mozzafiato.

Raggiunto Passo Principe, e l’omonimo delizioso rifugio, si prosegue verso destra passando alla base della grande parete del Catinaccio d’Antermoia e quindi si rimonta con ripido zigzag il pendio detritico fino al Passo Antermoia a m 2.770.

Da qui si scende per l’altro versante nel Valon d’Antermoia, pianeggiante e malinconica pietraia, si costeggia il lago dove secondo antiche leggende si davano convegno le streghe di Fassa e, attraversato l’emissario, si raggiunge il rifugio Antermoia a m 2.497. Qui ci siamo fermati per la notte.

La mattina seguente, lasciato il rifugio ci siamo diretti sul segnavia 580 verso il vicino Pas de Dona a m 2.516 e da qui abbiamo proseguito per la verdissima e ripidissima Val Udai a chiudere l’anello costeggiando i costoni di roccia fino al ristorante La Regolina, sulla strada per il Gardeccia.

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • allenamento
  • antermoia
  • bambini
  • cammino
  • Catinaccio
  • dolomiti
  • famiglia
  • fassa
  • lago
  • montagna
  • sentieri
  • trekking
  • val di fassa
  • vetta
  • vette
  • weekend
Articolo Precedente
  • Trekking

Week-end alla scoperta del massiccio del Latemar

Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Cammini

Cammino Portoghese, una famiglia sulla via di Santiago

Visualizza Post
A proposito ...
La valle dell'Ortles.
Visualizza Post
  • Trekking

Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

  • admin
  • Febbraio 14, 2022
Visualizza Post
  • Trekking

Tre giorni nella conca di Sennes con la “conquista” della vetta del Croda da Becco

  • admin
  • Aprile 13, 2018
Visualizza Post
  • Trekking

Esplorazione del Forte di Campolongo

  • admin
  • Novembre 22, 2017
Visualizza Post
  • Trekking

Week-end alla scoperta del massiccio del Latemar

  • admin
  • Agosto 30, 2016
Visualizza Post
  • Trekking

Allenarsi in famiglia, trekking sull’Altopiano di Asiago

  • admin
  • Giugno 24, 2016
Visualizza Post
  • Trekking

Allenarsi in famiglia, trekking sulle Prealpi Vicentine

  • admin
  • Giugno 10, 2016
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Trekking

Lagorai e Alta Via del Granito tra Cima D’Asta e Cima delle Buse tedesche

  • admin
  • Maggio 23, 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.