Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • Cammino del Nord
    Cammino del nord. Da Santander a Santiago. Siamo di nuovo in cammino!
  • Via degli Dei - Firenze da Fiesole
    Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei
  • Accampamento tra le dune a Gavdos
    Campeggio libero in Grecia
  • Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
    Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
12K
Caffè in centro a Belgrado
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

Sul promontorio che domina la confluenza della Sava e del Danubio sorge la rocca da cui è nata Belgrado. La capitale della Serbia, città centrale dei Balcani, viva, giovane, in pieno slancio verso il futuro, ma ancora laterale rispetto ai circuiti europei, a causa dell’onda lunga successiva ai bombardamenti NATO del 1999.

Oggi Belgrado è una grande città europea. I bar affollano le vie, la scena musicale è molto attiva e la vita ha ancora un costo contenuto.

Belgrado, Pietro ai piedi della Fortezza di Kalemegdan
Pietro ai piedi della Fortezza di Kalemegdan

Ci siamo fermati qui per un giorno e mezzo nella nostra attraversata dei Balcani verso la Grecia. Una stanza nella città vecchia è un’ottima soluzione per poter gironzolare per Belgrado raggiungendo il luogo in auto e muovendosi poi a piedi. Noi abbiamo soggiornato in una guest house a pochi metri dall’Hostel Beogradjanka, vicino all’incrocio tra Resavska e Kralja Milana. Nei pressi si trova anche il comodo Garaža Masarikova

In una giornata è possibile esplorare a piedi la maggior parte della città:

La fortezza Kalemegdan

Le sue mura bianche hanno dato il nome all città. La struttura è molto grande e occupa tutta la parte finale della rocca sul fiume, da cui si può osservare un notevole panorama sulla confluenza dei fiumi e i boschi attorno. Al suo interno diverse cappelle decorate (visitate Saint Petka e i suoi mosaici), le antiche porte della città, i curiosi sotterranei e il pozzo romano (in realtà austriaco) profondo oltre 60 metri. La Rocca merita alcune ore di esplorazione!

Belgrado, i Caffe del centro
Vicino a Kalemegdan
Belgrado, giochi di luce nel pozzo romano
Giochi di luce nel pozzo romano, nella cittadella
I quartieri vecchi vicini alla fortezza Kalemegdan

Dalla fortezza verso piazza Cventi Trg, la piazza dei fiori con i suoi caffè, si attraversa tutto il centro storico in una suggestiva passeggiata di circa mezz’ora. Dall’art nouveau al razionalismo socialista, dalle tracce Boeme alle testimonianze più moderne i palazzi che si avvicendano rappresentano tutti gli stili architettonici, raccontando una città piena di storie. Noi ci siamo persi camminando con il naso all’insù.

Il teatro nazionale

In piazza della Repubblica questo Teatro vale una visita e , se ne avete il tempo, uno spettacolo la sera. Il teatro è un’istituzione cittadina e la stagione è molto attiva. Qui gli spettacoli non si sono mai interrotti, nemmeno durante i bombardamenti del 1999.

Belgrado, camminando per il centro vicino a Rice Kings
Belgrado è piena di giovani
Belgrado, i vecchi palazzi mittle-europei
Gli anfratti tra i palazzi nella città vecchia
Il parlamento e i palazzi del governo

Poco oltre si trovano le sedi di governo e parlamento, nel mezzo del più bel sistema di parchi e piazze della città, dove può essere piacevole riposarsi e osservare le famiglie locali giocare.

La chiesa ortodossa di San Sava

In direzione opposta alla Rocca si trova invece la più grande chiesa ortodossa del mondo. Il Tempio di San Sava domina Belgrado con le sue dimensioni imponenti ed è visibile dalla maggior parte della città. Il primo insediamento è del 1895. Questa cattedrale infatti condivide con la Sagrada Família di Barcellona l’eccezionale condizione dei grandi monumenti di culto edificati lungo i secoli. L’edificio attuale è stato ultimato solo nel 2002 e non è ancora completo all’interno. La sua costruzione partì nel 1905 e fu rallentata dalle guerre mondiali e dalle vicende politiche Jugoslave poi.

Belgrado, l'ingresso ad un caffè in una corte interna
L’ingresso ad un caffè in una corte interna del centro
Belgrado, la cattedrale ortodossa
La cattedrale ortodossa di San Sava

Belgrado ha attraversato molte epoche. Dell’epoca socialista in centro rimangono diversi inerstizi, piazze e passaggi. Il ministero della Difesa Jugoslavo e poi Serbo, bombardato dalla Nato in diversi punti, è ancora visibile in centro città e ha finora resistito a tutti i progetti di riqualificazione urbana.

Un altro edifico simbolo della città è l’Hotel Moscow. Inaugurato nel 1908 nelle sue sale eleganti e fuori dal tempo è facile immaginare gli incontri e gli intrighi dell’Europa continentale per tutto il ‘900. Fermatevi a prendervi il più elegante caffè della città.

Belgrado, il mitico Moscow Hotel
Il mitico Moscow Hotel
Belgrado, ricordi socialisti
RIcordi socialisti a Belgrado
Il lungo fiume

La sera a Belgrado è imperdibile un passaggio lungo i fiumi. Lungo le sponde della Sava e del Danubio troverete decine e decine di locali, bar e ristoranti galleggianti che per chilometri offrono ai cittadini di Belgrado intrattenimento fino a tarda sera. Noi abbiamo visitato un tratto lungo la Sava a  Neo Beograd (Nuova Belgrdo), la zona nuova della città oltre la Sava.

Belgrado vi stupirà per la sua vivacità e la percentuale di giovani per le strade a tutte le ore del giorno. Un angolo d’Europa da riscoprire e amare.

Approfondimenti | Belgrado Gluten Free.
In un viaggio attraverso i Balcani non è facile trovare locali che offrano un menu gluten free. A Belgrado abbiamo scoperto Rice Kings, una graziosa pasticceria che prepara solo variazioni di dolci sulla base del tradizionale “riso con latte”. Una prelibatezza da provare! Gli stessi gestori di Rice Kings, molto attenti ad ingredienti ed allergeni, ci hanno indicato per una cena Bemata: un ristorante molto accogliente specializzato in cibi vegetariani e vegani con un menu interamente senza glutine.

Belgrado, Rice Kings


Vai al post generale di

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

TUTTE LE TAPPE

Vai alla tappa successiva di

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

SOFIA

Total
0
Shares
Like 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • Balcani
  • Belgrado
  • Danubio
  • gluten free
  • Kalemegdan
  • on the road
  • Serbia
Articolo Precedente
La cattedrale di Sofia
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

Visualizza Post
Articolo Successivo
Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

Visualizza Post
A proposito ...
Via degli Dei - Firenze da Fiesole
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free

Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

Accampamento tra le dune a Gavdos
Visualizza Post
  • Viaggi

Campeggio libero in Grecia

Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
Visualizza Post
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

La cattedrale di Sofia
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

Capo Tripiti a Gavdos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Gavdos

La baia di Itanos
Visualizza Post
  • Viaggi

Creta Nord Orientale

La strada che porta all'aeroporto a Kasos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Kasos

about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • Cammino del Nord

    Cammino del nord. Da Santander a Santiago. Siamo di nuovo in cammino!

    • 1 min
    Visualizza Post
  • Via degli Dei - Firenze da Fiesole

    Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

    • 10 min
    Visualizza Post
  • Accampamento tra le dune a Gavdos

    Campeggio libero in Grecia

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est

    Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Caffè in centro a Belgrado

    Belgrado in 2 giorni

    • 4 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 12K

How is our return to routine after 30 days of #camino? What we love most is Sunday morning breakfast, #KappaTheCat is purring and our minds dream the next #adventure! 367 10
#SantiagodeCompostela, 9.00 am, 19th August 2019. #Missionaccomplished.  We have completed the #CaminodelNorte . 887 59
In Arzua #CaminodelNorte and #CaminoFrances join in one common way to Santiago. These are the last 40km. Seeing the countdown on the milestones along the route we got so excited for the approaching destination that we walked 35km almost without a timeout !!! We stopped at Mount Gozo, the last Albergue before Santiago.  Tomorrow is the last day . Just a few steps to complete what in some days seemed far, hard and impossible. 23 days ago we were 560km far from here. We shared lot of hugs and smiles this evening. #happiness #familyontrip #elcaminopeople #buencamino #travelgram 420 4
The #abbey of Sobrado de Monxes is an ancient #monastery along the way of #caminodelnorte to Santiago.  We are at only 60km from our destination!!! The monastery is managed by a small group of monks who recovered it after a period of decay and today hosts pilgrims for their rest during #theway . The place has been abandoned for more then a century and has a magic (and humid) atmosphere. Today we will sleep here! #buencamino #familyontrip #travelgram 360 9
And we are at - #100km !!! Today we were jumping and singing all the way along the #camino ! We are so proud and Santiago is in the air! 700km are back to us (400 hiked in the last weeks). It's time to celebrate. #buencamino #familyontrip #caminodelnorte #travelgram 247 5
#Goodmorning #camino!!! What to expect from the next days? We are approaching to Santiago and the countdown to the last #100km is close. We start to feel our destination real and reachable !!! #buencamino #familyontrip #caminodelnorte #travelgram 321 5
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.