Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
Family on trip – Guidare in Giappone
  • Viaggi

Giappone on the road, come noleggiare un’auto e prepararsi all’esperienza di guida

  • 3 minute read
Total
8
Shares
8
0
0
0

Guidare in Giappone è un’esperienza unica, impegnativa ma meno difficile di quanto si possa immaginare, soprattutto fuori dalle grandi città. Guidare nel traffico di Tokyo invece è caldamente sconsigliato! Non fate come noi che abbiamo ritirato la nostra Hyundai nella centralissima Tokyo Central Station pensando ingenuamente che fosse comodo in quanto vicina al nostro appartamento … avevamo sottovalutato l’avventura di girare a vuoto per ore cercando di imboccare il giusto svincolo della tangenziale.

Eh già, perché a Tokyo le tangenziali sono tante e spesso sovrapposte a piani !!!

È consigliassimo dunque prevedere il ritiro/consegna dell’auto presso un’agenzia di una stazione JR in periferia. Se sei preoccupato per i cartelli stradali, niente paura sono tutti in doppia lingua: giapponese e inglese!

Family on trip – Tokyo by car
Alla guida per le strade di Tokyo!

La patente

Per prima cosa munitevi di Patente internazionale “Modello Ginevra 1949”. Si tratta di un documento indispensabile per poter guidare in Giappone e anche il vostro auto noleggio controllerà che ne siate in possesso. Cominciate ad informarvi come fare presso la Motorizzazione Civile della vostra città con un paio di mesi d’anticipo. Ci potrebbe volere del tempo.

Cosa serve per la patente internazionale:
· Patente di guida italiana
· Compilare due copie modulo TT 746 dal Portale dell’automobilista
· Un bollettino sul c/c 4028 16€
· Un bollettino sul c/c 9001 9€
· Due foto tessera
· Fotocopia fronte retro della vostra patente di guida

Una volta compilato il tutto, portatelo alla Motorizzazione Civil muniti della carta di identità o del passaporto (l’impiegato dovrà legalizzare la foto e la patente di guida non è sufficiente). Con una cinquantina di euro il gioco è fatto, avrete la vostra patente internazionale “Modello Ginevra 1949” con validità un anno dall’ingresso nel paese interessato.
Mi raccomando, prima di effettuare qualsiasi versamento, verificate che la procedura qui suggerita sia ancora valida telefonando alla motorizzazione civile della vostra città!

Family on trip – Japan by car
Se esplorate il Giappone in auto durante l’inverno chiedete le gomme da neve. Sulle Alpi nevica in abbondanza!

Noleggiare l’auto

Nel frattempo potete iniziare a pianificare il vostro itinerario on the road così da individuare il luogo esatto dove noleggiare l’auto e, se le vostre esigenze lo richiedono, prevedere di dover lasciare l’auto presso una destinazione differente dalla partenza.
Questo ultimo particolare restringerà molto la scelta dell’agenzia di noleggio a cui appoggiarsi! Partendo da Tokyo e dovendo restituire l’auto a Kyoto, noi abbiamo optato per Times Car Rental, catena giapponese di noleggio affiliata Europcar.
Se viaggiate d’inverno assicurati di richiedere le gomme da neve, è facile incontrare abbondanti nevicate soprattutto sulle Alpi Giapponesi e nella regione di Kanazawa.

La maggior parte delle auto a noleggio (oserei dire quasi tutte) sono dotate di navigatore integrato, il problema è che è solamente in giapponese! Per questo motivo sarà indispensabile munirsi di Pocket Wifi (prenotabile online qui e ritirabile in qualsiasi ufficio postale: facile e comodissimo) ed utilizzare Google Maps da telefono. Per non rischiare di restare a secco di batteria del cellulare è altrettanto indispensabile munirsi di adattatore USB per l’accendisigari (acquistabile in qualsiasi Combini o 7eleven).

Dettagli originali

Il telefono sarà indispensabile anche per riuscire a fare benzina nella malaugurata ipotesi che troviate in riserva, soli, presso un distributore self service.

I distributori sono solo in giapponese e un ottimo intuito non basta per colmare il gap culturale. Vi assicuro che menù e colori non indicano quello che vi aspettereste!
La funzione di Google che traduce le scritte sulle immagini che inquadrate vi salverà la vita!

Family on trip – Japan by car
Fare benzina potrebbe rivelarsi meno banale del previsto.

Per prepararvi all’esperienza potete guardare questo video su youtube.

Il sistema di autostrade in Giappone è ben articolato e comodo, tuttavia un po’ caro (Tokyo – Kanazawa ad esempio costa ¥10.000 ca.). Ai turisti sono riservati un serie di pass che coprono alcune zone, si tratta di abbonamenti a giorni con i quali pagando una cifra forfettaria si ha accesso illimitato alle autostrade della zona che vogliamo visitare. Noi vi consigliamo di munirvi di tali pass, se avete in mente di viaggiare il Giappone in macchina, per ottenerli al momento della prenotazione del mezzo, o in loco al momento di ritirarla, ricordatevi di munirvi di un telepass che in Giappone si chiama ETC … vi costa poco più al giorno, ma è indispensabile per sottoscrivere tali abbonamenti, che potete appunto ottenere nei principali uffici di autonoleggio.

La guida in Giappone è a sinistra come in Gran Bretagna, bisogna essere sempre molto concentrati, ma se abbiamo l’accortezza di seguire il flusso del traffico è difficile sbagliare. Se non ci siete abituati, sappiate che le macchine hanno tutte o quasi il cambio automatico, ma anche questo non è certo un problema, ci si abitua velocemente. E’ molto importante rispettare i limiti di velocità, che sono più bassi chein Italia: circa 40 Km/h in città, 30 Km/h sulle strade laterali, 80-100 Km/h in autostrada e 50-60 Km/h sulle vie normali. Evitate di guidare dopo aver bevuto alcolici: il limite è a 0.2, praticamente nullo, e le pene sono dure, carcere e multe salatissime!

Family on trip – Japan by car
Anche ritrovare l’auto in un parcheggio potrebbe riservare degli imprevisti se non compaiono cartelli con caratteri latini o numeri arabi.
Total
8
Shares
Share 8
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • consigli
  • giappone
  • itinerario
  • noleggiare auto
  • viaggi
Articolo Precedente
  • Viaggi

Giappone, le 11 regole d’oro per non fare brutta figura

Visualizza Post
Articolo Successivo
Family on trip presso la foresta di bambù di Arashiyama
  • Viaggi

Come organizzare un viaggio economico in Giappone per tutta la famiglia

Visualizza Post
A proposito ...
Accampamento tra le dune a Gavdos
Visualizza Post
  • Viaggi

Campeggio libero in Grecia

  • admin
  • Febbraio 28, 2019
Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
Visualizza Post
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

  • admin
  • Febbraio 27, 2019
Caffè in centro a Belgrado
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 26, 2019
La cattedrale di Sofia
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 25, 2019
Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

  • admin
  • Febbraio 24, 2019
Capo Tripiti a Gavdos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Gavdos

  • admin
  • Febbraio 23, 2019
La baia di Itanos
Visualizza Post
  • Viaggi

Creta Nord Orientale

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
La strada che porta all'aeroporto a Kasos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Kasos

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.