Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
Family on trip – Kyoto
  • Viaggi

Kyoto, il fascino del Giappone tra templi e tradizione

  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

È proprio a Kyoto, antica città di circa un milione e mezzo di abitanti, che ha avuto origine la cultura giapponese. Gli oltre 1200 anni della sua storia e cultura attraggono e stupiscono turisti da tutto il mondo. Noi l’abbiamo soprannominata “la Roma del Sol Levante”.

Questa bellissima città del Giappone è situata nella parte Centro Occidentale dell’isola di Honshu ed è stata la Capitale del Paese dal 794, per volere dell’Imperatore, per più di 1000 anni. Qui ha avuto luogo la nascita di diverse forme d’arte giapponesi, come la famosa cerimonia del the (in giapponese “Cha no yu”); l’arte dell’ikebana, ossia la disposizione dei fiori, nata inizialmente da un’offerta floreale buddista; il teatro Kabuki, creato da una donna, Izumo no Okuni; la Kyomai, una danza tipicamente ballata dalle Geisha e fondata da Yachiyo Inoue.

The show must go on… Pietro, let’s go to #yasaka #shrine ????

A post shared by Family on Trip (@familyontrip) on Feb 1, 2018 at 2:03pm PST

Solitamente si hanno pochi giorni a disposizione per la visita di Kyoto, anche perché in programma ci saranno sicuramente delle escursioni fuori città! Facendo base a Kyoto ad esempio noi siamo stati in visita giornaliera a Hiroshima e Miyajima e ad Osaka. Dunque non preoccupatevi, basteranno una paio di giorni per visitare le attrazioni principali!

Di seguito una nostra selezione delle 10 cose da vedere a Kyoto:

Kinkakuji, il padiglione d’oro

Il Tempio del padiglione d’oro è il reliquario di Rokuon-ji e uno dei più famosi e visitati edifici del Giappone.
Deve il suo nome alla foglia d’oro con cui è stato ricoperto. Il fatto che sia ricoperto d’oro ha un forte valore simbolico di purificazione da ogni tipo di inquinamento o pensiero negativo ed è inoltre funzionale a creare un particolare riflesso sullo stagno, grazie alla luce del sole.

Il Tempio Kiyomizudera

Fondato nel 778, prende il nome dalle acque sacre della cascata Otowa che si trova proprio sotto la terrazza del tempio, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città.
Il tempio di Kiyomizudera dal 1994 è stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO ed è uno dei templi buddisti più famosi di tutto il Giappone.
Nonostante sia stato fondato verso la fine dell’8° secolo, l’attuale complesso risale al 1633 ed è stato realizzato per volere dello shogun Tokugawa Iemitsu nel primo periodo Edo (1631-1633).

Il maestoso Kiyomizudera
Family on trip – Il tempio d'oro
Il tempio d’oro

Il quartiere di Higashiyama

Per respirare l’atmosfera dell’antica Kyoto Higashiyama è sicuramente il posto dove dovrete andare. Qui potrete passeggiare tra edifici in legno e negozi tradizionali che ricordano i tempi della vecchia capitale. Le strade di questo quartiere sono ricche di ristoranti tipici, café e negozi di souvenir. A Higashiyama potrete visitare diversi templi tra cui il Santuario Jishu, dedicato alla dea dell’amore dove molti visitatori si recano a pregare per la propria vita sentimentale, e il Kodai-ji, tempio risalente al 1606 e costruito in memoria di Toyotomi Hideyoshi, famoso Samurai che unificò il Giappone.

Il Tempio Ryōan-ji

Il Ryōan-ji ,o anche detto Tempio del Drago Pacifico, anch’esso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco è un tempio della scuola buddista zen Rinzai. Edificato nel 1450, si visita soprattutto per la meraviglia che ospita, il suo iconico giardino di pietre (karesansui).

Family on trip – Ryoan-Ji

Fushimi Inari Taisha

Uno dei più famosi santuari shintoisti di tutto il Giappone, divenuto iconico in tutto il mondo grazie ai 5000 torii rossi (porte) che formano un tunnel di circa 4 Km. Passeggiare sotto ai torii è davvero un’esperienza suggestiva! Il santuario è dedicato al dio Inari, divinità del riso e del sake (ossia dell’abbondanza). Sparse per tutto il complesso del santuario troverete alcune statue che rappresentano la volpe: si tratta di un animale sacro per i giapponesi ed è considerato il messaggero del dio Inari. In alcune raffigurazioni le volpi tengono tra le loro fauci una chiave: si tratta della chiave del granaio.

Family on trip - amuleti a Fushimi Inari Taisha

Il quartiere di GION

La zona più famosa di Gion è Hanami-koji Dori che parte da Shijo Dori fino al Tempio Kenninji e lungo la strada ci sono ristoranti, sale da tè tradizionali, negozi, café. E’ molto probabile incontrare qualche geisha in questa zona. Il Kenninji è il più antico tempio buddista Zen di Kyoto e il suo fondatore, il monaco Yousai, è conosciuto per aver introdotto in Giappone la filosofia Zen e l’usanza del consumo del tè. Non lasciatevi ingannare dall’esterno un po’ anonimo, perché all’interno il tempio merita di sicuro una visita, in particolare per i suoi giardini zen, per il paravento dorato su cui sono raffigurati il Dio del Tuono e il Dio del Vento.

Passeggiata del Filosofo

In giapponese la chiamano Tetsugaku-no-michi e si estende per circa 2 Km partendo dal Tempio Ginkaku-ji fino ad arrivare al Tempio Nanzen-ji, costeggiando il canale. Per percorrerla tutta impiegherete circa mezz’ora. Questo percorso venne chiamato così dopo la morte del famoso filosofo Nishida Kitaro, il quale percorreva quotidianamente questa strada per andare all’Università e durante il cammino era solito meditare su questioni filosofiche.

Family on trip – Kyoto – La passeggiata del filosofo
Family on trip – Kyoto – La passeggiata del filosofo

Arashiyama e la foresta di Bambù

Località incastonata fra le montagne a ovest della città (20 minuti di treno) e circondata da foreste. Arashiyama è densa di storia e di bellezza ed è divenuta famosa in tutto il mondo per la sua foresta di bambù che viene definita la “foresta incantata”.

Family on trip – Kyoto – Arashiyama

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • consigli
  • giappone
  • itinerario
  • kyoto
  • viaggio
Articolo Precedente
Family on trip - Tokyo
  • Viaggi

Tokyo, come innamorarsi in 5 giorni della metropoli più bella del mondo

Visualizza Post
Articolo Successivo
Family on trip - Dormire in un Ryokan
  • Viaggi

Giappone, le 5 esperienze da non perdere

Visualizza Post
A proposito ...
Accampamento tra le dune a Gavdos
Visualizza Post
  • Viaggi

Campeggio libero in Grecia

  • admin
  • Febbraio 28, 2019
Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
Visualizza Post
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

  • admin
  • Febbraio 27, 2019
Caffè in centro a Belgrado
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 26, 2019
La cattedrale di Sofia
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 25, 2019
Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

  • admin
  • Febbraio 24, 2019
Capo Tripiti a Gavdos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Gavdos

  • admin
  • Febbraio 23, 2019
La baia di Itanos
Visualizza Post
  • Viaggi

Creta Nord Orientale

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
La strada che porta all'aeroporto a Kasos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Kasos

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.