Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
Perast nella Baia di Kotor
  • Viaggi

Montenegro, Le Gole di Kotor e Perast

  • 3 minute read
Total
16
Shares
16
0
0
0

Sulla costa adriatica, in corrispondenza del Montenegro, esiste un sistema di fiordi scavati tra i Balcani che offrono profondi bacini di riparo alle navi. Nel cuore di questi bacini, si erge nel mezzo delle acque una piccola cappella dove marinai di tutto il mondo vengono a deporre i loro voti di augurio o ringraziamento. E’ “Our lady of the rocks” o “Madonna dello Scalpello“.

Siamo all’interno delle Gole di Kotor (l’antica Cattaro), forse la più bella e scenografica insenatura di tutto l’Adriatico.

Siamo arrivati qui da Cetinje, l’antica capitale del Montenegro, passando per il parco del monte Lovcen. Da qui, seppure non venga consigliata dai navigatori, prendete la vecchia strada, la famosa Serpentina di Kotor, che con una serie di ripidi tornanti vi farà accedere ai fiordi dal punto più panoramico.

Le gole di Kotor
Le gole di Kotor

Davanti a voi si apriranno a voi le spettacolari insenature che proteggono questi luoghi. Dove anche una nave da crociera sembra piccola piccola, racchiusa tra le montagne a picco sulle acque. Sulle sponde delle gole si trovano Kotor con la sua fortezza e Perast: due perle antiche di rara bellezza giunte fino ad oggi intatte.

Kotor

Kotor, la città che da nome all’omonimo fiordo è cinta da mura antiche ed è sovrastata da una fortificazione che si abbarbica sulle ripide pareti di roccia per offrire l’ultimo riparo ai cittadini sotto attacco. Sia la città che la baia sono patrimoni mondiali UNESCO. Le origini della fortezza risalgono addirittura all’imperatore Giustiniano (VI secolo) fu con i Veneziani tra il 1400 e il 1500 che vennero potenziate allo stato visibile oggi. Kotor ha oggi il fascino delle città dalmate medievali, costruita di pietra bianca, ricca di vicoli in cui passeggiare all’ombra per ripararsi dal sole. Il paese è piccolo, ma perfettamente conservato e, spesso, pieno di turisti.

Montenegro - Kotor
Le calli Kotor sotto la rocca
Montenegro - Kotor
Le mura vecchie di Kotor
Perast

C’è un altra perla, ancora più bella per chi scrive, aggrappata ai bordi di queste acque ed è Perast. La vecchia Perasto si trovo proprio di fronte all’imbocco dei bacini, nel punto più interno della baia e dava il benvenuto alle navi che arrivavano fino a qui. A Perast non si entra in auto. Bisogna parcheggiare ai limiti del paese e incamminarsi a piedi tra il gruppo di case in pietra bianca che occupa tutto lo spazio disponibile tra le pareti che scendono ripidamente dalle montagne e l’acqua. Qui c’è pace anche in alta stagione. Si fa il bagno dalla riva, si prende il sole, si cena la sera nei ristorantini sull’acqua. Camminare a Perast sul lungo mare ricorda un po’ certe isole minori veneziane e il paese sembra tratto dal film Porco Rosso di Miyazachi.

Montenegro - Perast
Perast dal mare

Il santuario dello Scalpello è la principale attrattiva della zona e in paese non mancano i battelli per andare a visitarlo. L’isola su cui è posato è artificiale, realizzata come voto nel 1452 in seguito ad una apparizione della madonna e poi lentamente ingrandita. La città abbonda di antichi palazzi nobiliari che testimoniano antiche ricchezze e oggi stanno venendo recuperati. Perst è un luogo elegante e silenzioso, come ti immagini la Dalmazia all’inizio del 900.

Montenegro - Perast
Giochi irriverenti al Santuario dello Scalpello
Montenegro - Perast
Il santuario al tramonto

Vai alla tappa precedente di

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

TIRANA

Vai al riepilogo di viaggio

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

TUTTE LE TAPPE

Total
16
Shares
Share 16
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • Kotor
  • mare
  • Montenegro
  • Perast
Articolo Precedente
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini

Cammino Portoghese: Senda Litoral, la variante litoranea da Porto a Redondela

Visualizza Post
Articolo Successivo
Albania, Tirana
  • Gluten Free
  • Viaggi

Tirana

Visualizza Post
A proposito ...
Accampamento tra le dune a Gavdos
Visualizza Post
  • Viaggi

Campeggio libero in Grecia

  • admin
  • Febbraio 28, 2019
Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
Visualizza Post
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

  • admin
  • Febbraio 27, 2019
Caffè in centro a Belgrado
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 26, 2019
La cattedrale di Sofia
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 25, 2019
Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

  • admin
  • Febbraio 24, 2019
Capo Tripiti a Gavdos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Gavdos

  • admin
  • Febbraio 23, 2019
La baia di Itanos
Visualizza Post
  • Viaggi

Creta Nord Orientale

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
La strada che porta all'aeroporto a Kasos
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Kasos

  • admin
  • Febbraio 22, 2019
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.