Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
La cattedrale di Sofia
  • Gluten Free
  • Viaggi

Sofia in 2 giorni

  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

Ci siete mai stai in Bulgaria? Sotto la Serbia, ma sopra la Grecia, incastonata tra il Mar Nero e la Macedonia, la repubblica Bulgara è un luogo lontano nella memoria geografica dell’Europa occidentale.

Eppure il più giovane stato europeo (nato con la rivoluzione contro il dominio ottomano nel 1879) è ricco di tradizioni e oggi, come buona parte dei Balcani, è una nazione piena di ragazzi che stanno costruendo il loro futuro.

Sofia, Aperitivo ai giardini cittadini
Aperitivo ai giardini cittadini

Sofia è verde e pacifica, piccola e accogliente, bohémien e ricca di angoli romantici. Con le sue chie­se con cupole a cipolla, le moschee ottomane e gli anacro­nistici monumenti all’Armata Rossa, preserva un’atmosfe­ra eclettica ed esotica. In poche parole, Sofia saprà affascinarvi.

Ci siamo fermati a Sofia una giornata, la nostra seconda tappa del viaggio on the road attraverso i Balcani. Vi consigliamo di dormire in centro così da poter girare comodamente a piedi per visitare la città. Noi abbiamo scelto l’Art Hostel, caratteristico ostello dall’atmosfera bohémien molto accogliente (con giardino chill out sul retro) che ospita al piano interrato anche un frequentatissimo bar.

Sofia, Art Hostel
Calcio Balilla all’Art Hostel

Questo è l’itinerario che consigliamo per visitare Sofia in un giorno.

Dall’Art Hostel, fate una passeggiata fino alla Cattedrale di Aleksander Nevski, passando per il Giardino cittadino con il Teatro Nazionale Ivan Vazov. Qui molti sofioti vengono a passare insieme il pomeriggio e la sera del fine settimana tra le grandi fontane e le aiuole curatissime.

Cattedrale di Aleksander Nevski

La cattedrale è uno dei simboli di Sofia e protagonisti della sua storia recente: ultimata nel 1863, il 16 aprile 1925 fu bersaglio di un attentato esplosivo messo in atto dai comunisti nel fal­lito tentativo di assassinare lo zar Boris III (anche il re bulgaro si chiamava “zar”). La chiesa è sormontata da una cupola dorata molto suggestiva e al suo interno è decorata con affreschi in stile bizantino.

Sofia, il tramonto tra i giardini
Il tramonto tra i giardini
Sofia, La vista della città dal portale della cattedrale di St. Kyriaki
La città dal portale della cattedrale di St. Kyriaki
Chiesa di Sveta Sofia

A pochi metri si trova la chiesa di Sveta Sofia. Se avete un po’ di tempo (e la trovate aperta) il templio racchiude anche una necropoli sotterranea.

Complesso dell’Antica Serdica

In un quarto d’ora a piedi dalla cattedrale si raggiungono i recenti scavi archeologici del Complesso dell’Antica Serdica, le vestigia della città romana che anticamen­te sorgeva in quest’area. Le rovine sono state portate alla luce tra il 2010 e il 2012, durante i lavori di costruzione della metropolitana. Si vedono i resti di otto strade, di una basilica paleocristiana e di alcune terme e abitazioni risalenti al periodo tra il IV e VI se­colo. Siamo nel centro geografico di Sofia. La piazza attorno è monumentale. La statua di Sveta Sofia, in cima all colonna che domina il paesaggio, rappresenta la città ed è stata posizionata nel 2000 per sostituire quella precedente di Lenin.

L’Antica Serdica nel centro cittadino
Museo di Storia di Sofia

Alle spalle del­la moschea, poco lontano dal centro, si trova il Museo di Storia di Sofia, allestito nei due piani del­le vecchie Terme Municipali, Il museo ripercorre la storia di Sofia in otto sale. La piazza sul fronte è una fonte di rinfresco estiva.

Sofia, il Museo di Storia di Sofia
Il Museo di Storia di Sofia
Sveta Sofia
Sveta Sofia
Sinagoga di Sofia

A pochi metri, nell’affascinante sovrapposizione tipicamente balcanica di culture, storia e religioni, troverete la sinagoga in stile moresco di Sofia, la seconda sinagoga sefardita d’Europa per dimensioni, progettata dall’architetto austriaco Friedrich Gruenanger e consacrata nel 1909.

Sofia ci è rimasta nel cuore per i suoi silenzi, la sua luce colorata (siamo alla stessa latitudine di Roma), l’aria bohemienne di un luogo elegante dimenticato e ora lentamente riscoperto.

Per chi avesse più tempo i dintorni di Sofia offrono dei bei trekking appena ai margini della città. Il Monte Vitosha, il lago Boyana e la sua cascata sono la meta preferita dei sofioti per vivere l’aria aperta. Ci sono anche dei pulman cittadini che portano alla base della passeggiata. Chiede informazioni dove pernottate.

Sofia, La sinagoga
La sinagoga
Sofia, La moschea
La moschea

Approfondimenti | Sofia Gliten Free
In un viaggio attraverso i Balcani non è facile trovare locali che offrano un menu gluten free.
A Sofia siamo stati meno fortunati che a Belgrado, però in compenso alcuni locali esplicitano nel proprio menù gli allergeni. Il più attento a questi aspetti, più per moda salutista che per necessità a nostro parere, è l’hamburgheria Skaptobara aperta da alcuni ex studen­ti dell’Università Americana in Bulgaria. Fate attenzione però a spiegare bene le vostre esigenze alimentari allo staff prima di ordinare!

Sofia, Skaptobara


Vai alla tappa precedente di

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

BELGRADO

Vai alla tappa successiva di

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti dell’Egeo

CRETA SUD OVEST

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • Balcani
  • Bulgaria
  • gluten free
  • on the road
  • Serdica
  • Sofia
Articolo Precedente
Giù dalle dune a Frangokastello
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

Visualizza Post
Articolo Successivo
Caffè in centro a Belgrado
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

Visualizza Post
A proposito ...
Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 37: l'arrivo a Santiago
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Via degli Dei - Firenze da Fiesole
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free

Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

  • admin
  • Maggio 13, 2019
Accampamento tra le dune a Gavdos
Visualizza Post
  • Viaggi

Campeggio libero in Grecia

  • admin
  • Febbraio 28, 2019
Il golfo di Mirabella - Creta Nord Est
Visualizza Post
  • Viaggi

Andare a Kasos: i Balcani on the road dall’Italia ai limiti estremi dell’Egeo

  • admin
  • Febbraio 27, 2019
Caffè in centro a Belgrado
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Belgrado in 2 giorni

  • admin
  • Febbraio 26, 2019
Giù dalle dune a Frangokastello
Visualizza Post
  • Gluten Free
  • Viaggi

Creta Sud Occidentale

  • admin
  • Febbraio 24, 2019
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.