Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
Tappa 24, si gioca lungo la via del Cammino del Nord
  • Cammini

Cosa vuol dire percorrere il Cammino di Santiago in famiglia e perchè si ripete l’esperienza?

  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

Siamo una famiglia di tre persone. Una mamma, un figlio, un papà. Abbiamo conosciuto il Cammino di Santiago sulla via Portoghese quando nostro figlio aveva 9 anni, camminando per 11 giorni.

Il primo viaggio a piedi ci ha colpito così tanto che 2 anni dopo, quando Pietro aveva 11 anni, abbiamo affrontato le magiche scogliere basche fino a Santander nel primo tratto del Cammino del Nord: 13 giorni a piedi. E’ stato l’inizio di un’avventura lungo una delle più dure e lunghe vie verso Santiago.

Ma il percorso non era completo e in tutti e tre si è fatto strada col tempo il desiderio di completare quel percorso fino ad arrivare nella magica piazza della Cattedrale di Santiago. E così è arrivata l’estate 2019, 13 anni per Pietro, quasi 600km davanti a noi, per oltre 3 settimane di cammino.

Tappa 15: camminando sotto la pioggia nei pressi di Ciguenza
Camminando sotto la pioggia nei pressi di Ciguenza
Tappa 30, foto di gruppo su una passerella sopra ad un rusciello nei boschi tra Mondoñedo e Castromayor
Cammino di Santiago in famiglia: Familyontrip su una passerella sopra ad un rusciello nei boschi tra Mondoñedo e Castromayor
Perché siamo tornati e cosa è stato diverso?

Il cammino ci aveva fatti innamorare la prima volta lungo le calme campagne portoghesi, e i suoi morbidi paesaggi. Avevamo vissuto un avventura comune, tutti alla pari, ascoltandoci e condividendo ogni passo un metro alla volta.

L’avventurosa scalata delle scogliere basche durante la prima parte della via del nord è stato un passaggio verso la dimensione più fisica ed avventurosa del cammino. Il Cammino del Nord è più duro, forte, temprante.

Concluderlo camminando per 26 giorni fino a Santiago ha significato scoprire una dimensione più intima di questa esperienza. Il senso del pellegrinaggio. Il tempo è stato il cambio di paradigma. Puoi provare a camminare, puoi scalare una montagna, puoi anche percorrere una via per più giorni … ma ad un certo punto, quanto cammini da settimane e hai ancora molti giorni di fronte a te, i pensieri iniziano a farsi semplici.

Quando cammini non pensi poi molto. Più che altro pensi a camminare. Ci sono degli obbiettivi fondamentali da raggiungere: devi arrivare alla meta del giorno, rifocillarti con una cena sostanziosa la sera, dormire, fare colazione e ripartire. Non c’è in realtà molto tempo per meditare. I piedi fanno male, lo zaino è pesante, i km sono ancora tanti. La contemplazione dei luoghi che attraversi e le persone che incontri sono tutto quello su cui ti soffermi.

Tappa 19, Cammino di Santiago in famiglia, camminando sulla spiaggia di prima mattina lasciando Celorio
Cammino di Santiago in famiglia: Camminando sulla spiaggia di prima mattina lasciando Celorio
Tappa 26, Cammino di Santiago in famiglia, il riposo ammirando la natura tra Otur e A Caridà
Cammino di Santiago in famiglia: Il riposo ammirando la natura tra Otur e A Caridà

E’ la semplicità la più autentica forma di meditazione del cammino. La semplicità del pensare solo a camminare, con i tuoi compagni, per raggiungere una meta lontana mentre tutto il resto scompare un giorno dopo l’altro.

Non serve un motivo per fare il cammino. Molti lo intraprendo anche solo per curiosità o perché è una vacanza sana a budget abbordabile. Ma questa immersione di semplicità ha un potere disintossicante impareggiabile per quei veleni quotidiani delle nostre vite che tendono a lasciare piccole incrostazioni che si accumulano senza che ce ne accorgiamo.

Forse è per questo motivo che il cammino permette a qualcuno di tornare “ritrovato”, a prescindere dalle motivazioni religiose di chi lo intraprende per ragioni di fede.

Lungo la via abbiamo incontrato un catalogo umano incredibile di compagni di viaggio: padri che percorrevano la via per espiare il dolore di giovani figli mancati; manager che avevano deciso di abbandonare tutto per fare i contadini; chi manteneva una promessa; chi cercava una risposta; chi voleva solo provare qualcosa di nuovo. Abbiamo incontrato anche alcune figure mitiche, come quella ragazza che aveva iniziato a camminare a Varsavia o quel marinaio a Londra, o ancora quella ragazza Canadese che era partita da Lione. Queste persone esistono davvero e sono molto più simili a noi di quanto si pensi.

Tappa 20, Lucilla disegna sulla spiaggia di Vega
Lucilla disegna sulla spiaggia di Vega
Il video in timelapese nostro arrivo a Santiago

Ad un certo punto del cammino diventa spontaneo conoscersi, confidarsi, condividere le proprie esperienze.

Negli ostelli la sera si inizia a parlare e si crea un forte senso di comunità di pari tra persone di ogni tipo e genere. I pensieri semplici e il senso di appartenenza sono incredibilmente trasversali. Accomunano chiunque arrivi a Santiago dopo un lungo percorso. Aiutano a concentrarsi sui propri valori e a percepire il resto con maggiore lucidità.

E’ una bellissima esperienza da vivere in famiglia.

Tappa 30, Pietro cammina davanti a noi nei boschi nei pressi di Castromayor
Pietro cammina davanti a noi nei boschi nei pressi di Castromayor
Tutto il Cammino del Nord, tappa per tappa.
  • Da Irun a Santander – 220 km – vedi tutte le 13 tappe
  • Da Santander ad Gijon – 210km – vedi tutte le 8 tappe
  • Da Avilés a As Figueras / Ribadeo – 135km – vedi tutte le 6 tappe
  • Da As Figueras / Ribadeo a Santiago – 200km – vedi tutte le 10 tappe
Altri post sul Cammino del Nord in famiglia.
  • Consigli Pratici: Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.
  • Consigli Pratici: L’economia dello zaino del pellegrino
  • La nostra esperienza: I primi 220km, come li abbiamo vissuti.
  • Storie di cammino: Diario di un Ospitalereo
Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • cammino del nord
  • esperienza
  • famiglia
  • spagna
Articolo Precedente
Cammino del Nord
  • Cammini

Cammino del nord. Da Santander a Santiago. Siamo di nuovo in cammino!

Visualizza Post
Articolo Successivo
Tappa 37: l'arrivo a Santiago
  • Cammini
  • Gluten Free

Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

Visualizza Post
A proposito ...
Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 37: l'arrivo a Santiago
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino del Nord
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del nord. Da Santander a Santiago. Siamo di nuovo in cammino!

  • admin
  • Luglio 21, 2019
Via degli Dei - Firenze da Fiesole
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free

Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

  • admin
  • Maggio 13, 2019
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini

Cammino Portoghese: Senda Litoral, la variante litoranea da Porto a Redondela

  • admin
  • Novembre 25, 2018
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Da Irun a Santander: Tutte le tappe.

  • admin
  • Aprile 10, 2018
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.