Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
Featured Posts
  • La valle dell'Ortles.
    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe
Family on trip
Family on trip
  • Noi
  • Cammini
  • Trekking
  • Viaggi
  • Gluten Free
  • Amici di Family on Trip
0
  • Cammini

Santander per 3

  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0
0

Santander è la meta del nostro viaggio come pellegrini.
La città non risente molto del cammino (ha una sua vita intensa), anche se è una vera e propria boa del percorso verso Santiago. Molti iniziano o smettono qui. In pochi sono partiti da Irun (il confine tra Spagna e Francia ed inizio “ufficiale” della Via del Nord) e arriveranno a Santiago.

Il nostro Cammino del Nord si ferma qui, per ora.

Santander si trova all’ingresso di una grande baia, un porto naturale che ne ha facilitato lo sviluppo nei secoli, e oggi offre grandi spiagge e un parco naturale marino proprio di fronte alla città. Dietro si vedono le colline verdi e le montagne, per ricordarci che questa è in tutto e per tutto la capitale di quella Cantabria che ci ha stupito con i suoi paesaggi.

Il Centro Botin e dietro la città sulla baia

La città offre 2 poli di interesse principali. Il primo è il centro storico attorno alla Plaza Porticada, alla Cattedrale e al Centro Botin.

Un centro “anomalo”, in quanto distrutto quasi interamente da un incendio nel 1941 e che offre oggi un quartiere, soprattutto fuori dalle aree monumentali, quasi interamente realizzato negli anni in cui imperavano razionalismo ed stili navali.

Ricostruzioni anni 40 …
…e sedimentazioni urbane contemporanee

La cattedrale gotica, costruita sopra alla cappella preesistente del XIII è per lo più sopravvissuta in tutta la sua imponenza e si erge ancora oggi tra gli edifici moderni con la sua presenza severa.

La piazza porticata, poco più in là, (“Plaza Porticada”, appunto) è stato uno dei cuori pulsanti della vita cittadina, sede di importanti festival e mercati, da cui si dipanano vie piene di ristoranti e bar da pinchos che vale assolutamente la pena di sperimentare!

Monumento alla Gloria degli Eroi all’ingresso della Piazza Porticata
La Cattedrale di Santander
La cupola della Cattedrale di Santander dall’interno

Sul lungomare invece si trova il modernissimo Centro Botin, opera di Renzo Piano inaugurata questa estate 2017: un centro culturale d’avanguardia, pensato per sovrapporsi allo spazio pubblico e attivarlo, al punto che terrazze, porticati, e tutti gli spazi esterni sono completamente aperti sulla piazza 24 ore su 24 senza alcuna limitazione. E funziona!

Il parco attorno pullula di persone in tutti i momenti della giornata. Qui si può godere di una spettacolare vista sulla baia con una lunga passeggiata pedonale, i bambini possono giocare liberi nei parchi, ci si può rinfrescare in uno dei tanti baretti che sono frequentatissimi dalla colazione all’aperitivo e, perchè no, ci si può cimentare a qualche partita a scacchi in uno dei tanti tavoli-scacchiera sotto gli alberi.

La vita sotto il centro Botin
La Grúa de Piedra

Poco più in là, si può ammirare la “Grúa de Piedra”, la vecchia gru portuale in funzione dal 1900 al 1990 a cui gli abitanti di Santander rimangono molto affezionati e che considerano ancora oggi uno dei simboli della città.

L’altro polo della città è La Magdalena, la residenza estiva per la famiglia reale spagnola.

Il palazzo fu costruito in stile inglese all’inizio del ‘900 sull’omonima penisola, che ospita anche un bellissimo parco e un piccolo zoo. Da qui parte anche la principale spiaggia della città, con i caffè e gli hotel sul mare: Il Sardinero.

Santander non è di per se stessa una grande meta turistica ma rimane il centro di un paese, la Cantabria, che ha molto da offrire. Da qui si raggiungono tutte le spiagge della zona, famose per il surf e il parco naturale dei Picos de Europa, con le sue vette rocciose. Anche se si è rivelato il luogo più caro di tutto il nostro viaggio in quanto a pernottamento (attenzione quindi a prenotare per tempo!), in città è ancora possibile mangiare divinamente a pochi euro. Il Centro Botin  inoltre è una splendida novità e sta diventandone il nuovo punto di riferimento. E’ un luogo piacevole a tutte le ore dove tornare anche solo per fare colazione godendosi la vista sulla baia.

#people #art and #cantabria at #centrobotin . . . #caminodelnorte #camino #santiago #caminodesantiago #hiking #backpacking #adventure #outdoors #explore #landscape #optoutside #hikingadventures #getoutside #cammino #liveyouradventure #natgeo #descubrecentrobotín #publicspace #travel #familyontrip

A post shared by Family on Trip (@familyontrip) on Aug 18, 2017 at 4:29pm PDT


Vai all’epilogo
del Cammino del Nord:
I primi 220km. Epilogo (per ora)

Vai alla tappa precedente
del Cammino del Nord:
Giorno 13
Da Santoña a Noja

Total
0
Shares
Share 0
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Hastag
  • Botin
  • cammino
  • cantabria
  • Centro Botin
  • città
  • cucina
  • cultura
  • porto
  • Santander
Articolo Precedente
  • Cammini

Cammino del Nord. I primi 220km. Epilogo (per ora)

Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Viaggi

Van-life: Alla scoperta della Spagna del Nord in Westfalia.

Visualizza Post
A proposito ...
Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 37: l'arrivo a Santiago
Visualizza Post
  • Cammini
  • Gluten Free

Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Tappa 24, si gioca lungo la via del Cammino del Nord
Visualizza Post
  • Cammini

Cosa vuol dire percorrere il Cammino di Santiago in famiglia e perchè si ripete l’esperienza?

  • admin
  • Dicembre 31, 2019
Cammino del Nord
Visualizza Post
  • Cammini

Cammino del nord. Da Santander a Santiago. Siamo di nuovo in cammino!

  • admin
  • Luglio 21, 2019
Via degli Dei - Firenze da Fiesole
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free

Da Bologna a Firenze lungo la Via degli Dei

  • admin
  • Maggio 13, 2019
Visualizza Post
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini

Cammino Portoghese: Senda Litoral, la variante litoranea da Porto a Redondela

  • admin
  • Novembre 25, 2018
about
We are a family on trip!
Ciao! Siamo Lucilla, Tommaso e Pietro e questo blog è il diario delle nostre avventure. Perché condividere le avventure in famiglia è un ingrediente di felicità e abbiamo deciso di condividerlo anche con te.
Contattaci
  • La valle dell'Ortles.

    Giro del confinale. 4 giorni a piedi in famiglia tra le vette del Parco Nazionale dello Stelvio

    • 8 min
    Visualizza Post
  • Tappa 33, la pineta collinare prima di Roxica

    Cammino del Nord. Da As Figueras – Ribadeo a Santiago de Compostela: Tutte le tappe.

    • 11 min
    Visualizza Post
  • Tappa 27, camminando tra i fiori verso Ribadeo

    Cammino del Nord. Da Avilés ad As Figueras – Ribadeo: Tutte le tappe.

    • 6 min
    Visualizza Post
  • Cammino dele Nord. Le coste nei pressi della spiaggia di Vega

    Cammino del Nord. Da Santander a Gijon: Tutte le Tappe

    • 9 min
    Visualizza Post
  • Tappa 37: l'arrivo a Santiago

    Tutto sul Cammino del Nord in famiglia. Come, dove, quando.

    • 10 min
    Visualizza Post

I nostri articoli
  • Amici di Family on Trip
  • Cammini
  • Gluten Free
  • Trekking
  • Viaggi
Instagram @familyontrip 0

Looking for #dolphins in the bays of #isleoflewis we spotted #seals, #seaeagles, #jellyfish and #fishermen 🐬🦭
#Wandering in the #nature of #mullisland for a couple of days granted us one of the best #memories of #scotland . #familyontrip #highlands #wildlife
The Isle of #Mull gave us two days of sunshine, soft meadows, breathtaking #sunsets, #bagpipes and a romantic night in our tiny tent #wildcamping ❤️
Buzz #castle... 🛎
It's a #rainigday☔ or better a classic #scottishday in #skyisland ! We took a break from #hiking and we visited the #dunvegancastle and its wonderful gardens 🏰
In #skyisland we hiked till the very #northcape and slept in a marvellous #bothy with a #oceanview . @lucillafazio found a phone in the bothy and tried to call #lilibet but there was no answer 😅😂 #familyontrip in the #highlands #scotland
Family on trip
  • Noi
  • Viaggi
  • Trekking
  • Cammini

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.